Vai al contenuto principale
main content, press tab to continue
Risultati della ricerca

Global Directors’ and Officers’ Survey Report 2025

Marzo 20, 2025

Approfondisci i rischi chiave per i D&O nel 2025: trend globali, scenari emergenti e consigli strategici per rafforzare la governance aziendale.
Financial, Executive and Professional Risks (FINEX)
N/A

La vostra partecipazione ci ha permesso di condividervi dati einsight affidabili che possano  supportare le vostre decisioni strategiche consapevoli. Siamo orgogliosi di presentarvi il Global Directors’ and Officers’ Survey Report 2024/2025.

La Global Directors’ and Officers’ Survey 2025, svolta in collaborazione con Clyde & Co LLP, rivela i principali rischi che interessano i consigli di amministrazione oggi — e come amministratori, dirigenti e risk manager vi stanno rispondendo. Sebbene alcuni rischi rimangano costanti, nuove minacce stanno emergendo e le decisioni assicurative non sempre riescono a tenere il passo con l’evoluzione delle esposizioni.

Obiettivo dell’indagine

L’obiettivo principale di questa indagine è identificare e analizzare i rischi maggiormente avvertiti  dai D&Os di tutto il mondo, tracciando i cambiamenti nella percezione del rischio e individuando le minacce emergenti. In questo modo intendiamo fornire alle organizzazioni le conoscenze necessarie per migliorare efficacemente le proprie strategie di gestione del rischio e pratiche assicurative.

Metodologia dell’indagine

La metodologia dell’indagine ha previsto la raccolta delle risposte da parte di amministratori, dirigenti e risk manager di tutto il mondo.Quest’anno abbiamo anche chiesto  agli intervistati di  approfondire gli aspetti che destano maggiore preoccupazione in materia di salute e sicurezza (H&S)  (la salute e sicurezza fisica sul luogo di lavoro? L’impatto sulla salute mentale?)

Inoltre, abbiamo approfondito in che misura i consigli di amministrazione  ritengano di disporre delle competenze necessarie per gestire il progresso delll’intelligenza artificiale.

L’indagine

Risultati principali

Salute e sicurezza

  • Per il secondo anno consecutivo, la salute e sicurezza si conferma al primo posto tra i rischi maggiormente percepiti dai D&Os a livello globale.
  • In particolare, il 43% degli intervistati ha indicato la salute e sicurezza fisica sul luogo di lavoro come principale fonte di preoccupazione, mentre un ulteriore 28% ha indicato l’impatto del lavoro sul benessere e sulla salute mentale come la propria priorità numero uno.

Cybersecurity e AI

  • Mentre gli attacchi informatici e la perdita di dati continuano a occupare posizioni di rilievo, l’AI non figura tra i principali rischi percepiti.
  • Il 61% degli intervistati ritiene che il consiglio di amministrazione abbia le competenze e conoscenze necessarie per gestire le questioni di cybersecurity e protezione dei dati. Questo ambito è considerato il secondo più importante su cui il consiglio dovrebbe dedicare più tempo.
  • Al contrario, l’AI è considerata l’area in cui il consiglio di amministrazione è meno preparato, ma anche quella su cui il CdA dovrebbe spendere più tempo,  e risorse per il business.
  • Considerando i rischi per gli amministratori e dirigenti, gli attacchi informatici e la perdita di dati si collocano a livello globale rispettivamente al e al posto, anche se le classifiche variano tra le diverse giurisdizioni. L’AI non rientra tra i primi sette rischi in nessuna regione  e si colloca, ad esempio, al di sotto dei temi DEI (Diversità, Equità e Inclusione), dei rischi geopolitici, dell’inquinamento e del cambiamento climatico.

Rischi normativi e contenziosi

  • Il contenzioso civile fa il suo ingresso tra i primi sette rischi per la prima volta dal 2018.
  • Il rischio normativo continua a occupare le posizioni più alte in classifica (si è attestato come 4° rischio complessivo nelle ultime quattro edizioni dell’indagine).

Rischio climatico e strategia ESG

  • Il cambiamento climatico e l’inquinamento hanno perso importanza in termini di priorità, ma i rischi Social sono in aumento.
  • I rischi legati alle sostanze PFAS e alla biodiversità sono in crescita (seppur partendo da livelli molto bassi).

Leggi il report completo per esplorare i risultati emersi e contribuire al dialogo su una gestione dei rischi più consapevole e soluzioni assicurative all’altezza delle sfide attuali.

Contact us